Orientamento in Entrata

Orientamento in entrata
Funzione strumentale: prof.ssa Virna Traini
e-mail: orientamentoassisi@liceofrancescodassisi.edu.it
In evidenza
Guida iscrizioni Classi Prime a. s. 2023-2024
Si pubblica la Guida Iscrizioni Classi Prime a. s. 2023-2024
I moduli per l’iscrizione alle classi prime della scuola secondaria di II grado devono essere compilati dalle famiglie attraverso la procedura on line, tramite il portale “Iscrizioni on line” del sito del Ministero dell’Istruzione, all’indirizzo https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Si può accedere al portale del sito del Ministero dell’Istruzione direttamente dal nostro sito (link “ISCRIZIONI on line”).
La funzione per le iscrizioni alle future classi prime è aperta dalle ore 08:00 del 9 gennaio alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
Causa adeguamento alla normativa vigente, relativa alla sicurezza e alla prevenzione incendi nell’ambito delle attività scolastiche, la possibilità di esprimere la propria preferenza rispetto al plesso non è da ritenersi vincolante per la scuola, in quanto la richiesta potrà essere accolta a condizione che vi sia un’equa distribuzione di alunni sui due plessi dell’Istituto, nei limiti della capienza massima di alunni per classe e del numero massimo di classi ospitabili in ciascun plesso. Le due sedi distano circa 2km l’una dall’altra.
Si informano le famiglie che è possibile prenotare un appuntamento, telefonando alla segreteria didattica, al numero 06121
Offerta formativa a.s. 2023/24
- Liceo Scientifico tradizionale: sede Viale della Primavera – sede Via Castore Durante
- Liceo Scientifico Cambridge International: sede Viale della Primavera – sede Via Castore Durante
Per l’anno scolastico 2023-2024 saranno proposti l’Indirizzo Tradizionale e l’Indirizzo a Potenziamento Internazionale di lingua inglese “Cambridge International”: il primo ha caratterizzato il nostro Liceo nel corso di tutta la sua storia, il secondo rappresenta già da alcuni anni la risposta innovativa ad una domanda crescente da parte dell’utenza.
Inoltre, vista la consolidata esperienza nell’ambito dell’insegnamento delle discipline sportive e nell’ambito delle metodologie didattiche “a distanza” per gli alunni sportivi, il nostro Liceo conferma il suo impegno nella valorizzazione e nel sostegno degli studenti seriamente impegnati in attività sportive garantendo percorsi di studio personalizzati, come la sperimentazione didattica “Progetto didattico sperimentale studente-atleta di alto livello”. L’accesso alla sperimentazione didattica prevede il possesso dei requisiti indicati dal Ministero dell’Istruzione da parte dello studente e l’approvazione di un Progetto Formativo Personalizzato da parte del Consiglio di classe.
Scelta del plesso
La possibilità di esprimere la propria preferenza rispetto al plesso non è da ritenersi vincolante per la scuola, in quanto la richiesta potrà essere accolta a condizione che vi sia un’equa distribuzione di alunni sui due plessi dell’Istituto, nei limiti della capienza massima di alunni per classe e del numero massimo di classi ospitabili in ciascun plesso. Le due sedi distano circa 2km l’una dall’altra.
ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO anno scolastico 2022-2023
- Sono previste giornate di apertura della nostra scuola, i tradizionali “Open day”, presso il nostro Liceo, per un totale di 12 incontri in presenza, in cui i genitori e gli alunni delle scuole medie saranno accolti dai docenti, dai collaboratori, dai tecnici di laboratorio e dagli studenti dell’Istituto. Gli incontri si svolgeranno, come sempre, sia nella sede di Viale della Primavera, 207, che nella sede di Via Castore Durante, 11. Per partecipare agli open day in presenza non è necessaria la prenotazione. Solo nel caso si rendesse necessario l’obbligo di contingentamento per l’emergenza covid, si prevede la richiesta di prenotazione obbligatoria da parte delle famiglie, che potranno scrivere all’indirizzo orientamentoassisi@liceofrancescodassisi.edu.it e scegliere la data dell’incontro.
Accanto all’ attività in presenza, riproponiamo la modalità degli incontri online, 2 incontri virtuali, da novembre 2022 a gennaio 2023. In questi incontri la comunità scolastica, attraverso una videoconferenza o riunione virtuale realizzata con “Meet”, si metterà a disposizione dell’utenza, per spiegare l’offerta formativa e per rispondere a tutte le domande dei genitori e degli alunni di terza media interessati. I genitori potranno prenotare la partecipazione all’open day virtuale scrivendo all’indirizzo orientamentoassisi@liceofrancescodassisi.edu.it, scegliendo la data dell’incontro e fornendo un indirizzo email attraverso il quale essere invitati alla riunione. Durante la riunione gli interventi saranno moderati dai docenti e potranno essere organizzati attraverso la “chat”. Si prevedono anche momenti di confronto gestiti solo dagli studenti del nostro Liceo, che interagiscono con gli alunni di terza media collegati, con la presenza di un solo docente moderatore e garante, con le medesime modalità di prenotazione e partecipazione.
Attraverso foto e filmati, verranno mostrati le classi, le palestre, i laboratori e tutti gli spazi del Liceo per far conoscere le attività che vi si svolgono.
- Per gli open day organizzati nelle scuole medie, laddove ci venga consentito di entrare nella scuola media ospitante, con la garanzia di tutte le condizioni per poter operare in sicurezza e in rispetto della normativa vigente, svolgeremo l’attività di orientamento in presenza, in orario curricolare e extracurricolare, noi docenti insieme ai nostri alunni, e ci metteremo a disposizione dei ragazzi e dei loro genitori per presentare la nostra proposta e rispondere alle domande direttamente nelle loro scuole medie, secondo gli accordi stabiliti dai responsabili per l’orientamento. Nelle scuole medie nelle quali non è consentita l’attività in presenza, ci si limiterà a consegnare, in orario curricolare e extracurricolare, i materiali informativi: depliants e locandine.
Per far conoscere e promuovere l’offerta formativa del nostro liceo nelle scuole medie del territorio si valorizzerà, incentivandolo, il lavoro costante di relazioni e scambi di informazioni via email tra i Referenti delle scuole medie e i docenti del nostro Istituto coinvolti nell’attività di orientamento.
- Novità 2022-2023
Siamo disponibili ad accogliere in orario curricolare, nelle fasce orarie concordate, secondo gli accordi stabiliti dai responsabili per l’orientamento, un’intera classe di terza media, accompagnata da un docente, o un gruppo classe: l’iniziativa è volta a offrire la possibilità agli alunni di terza media di visitare la scuola nel pieno della sua attività educativa e didattica. La visita in orario curricolare permette agli alunni di conoscere le strutture, gli spazi dell’Istituto e soprattutto consente loro di cogliere il sereno clima di lavoro, improntato alla condivisione e al rispetto. Questa modalità è vincolata alla garanzia di tutte le condizioni per poter operare in sicurezza e in rispetto della normativa vigente.
- Si prevede che nei mesi di dicembre e gennaio, previa prenotazione, e secondo la disponibilità dei docenti accoglienti, gli alunni delle scuole medie possano assistere in presenza alle lezioni delle materie curricolari (italiano, matematica, fisica, latino, geostoria, scienze, inglese, arte, storia, filosofia), le lezioni aperte, insieme ai nostri studenti. L’accoglienza degli alunni esterni nelle classi del Liceo è vincolata al rispetto delle normative vigenti e ai protocolli che disciplinano le attività scolastiche in materia di distanziamento fisico e
misure anticontagio.
Gli alunni potranno prenotare la partecipazione alla lezione desiderata scrivendo direttamente agli indirizzi istituzionali dei docenti, dopo aver scelto la data della lezione tra quelle proposte e fornendo un indirizzo email. Sul sito della scuola sarà pubblicata la comunicazione relativa a questa iniziativa.
- Durante i mesi di dicembre e di gennaio il nostro Liceo proporrà agli alunni delle scuole medie un corso gratuito di alfabetizzazione di latino, di complessive 12 ore. Il corso ha lo scopo di presentare ai ragazzi un approccio allo studio della lingua e della civiltà latina, fornendo un avviamento ai primi esercizi di scrittura, lettura e traduzione (per questa attività si prevede l’apertura pomeridiana della sede di Viale della Primavera, 207 e della sede di Via Castore Durante, 11). Sul sito della scuola sarà pubblicata la comunicazione relativa a
questa iniziativa.
- È in fase di studio la proposta della settimana corta (Lunedì-venerdì).
Calendario Open Days in presenza
- Domenica 23 ottobre 2022 ore 10:30 – 12:00 (via Castore Durante 11)
- Domenica 06 novembre 2022 ore 10:30 – 12:00 (viale della Primavera 207)
- Domenica 13 novembre 2022 ore 10:30 – 12:00 (viale della Primavera 207)
- Sabato 19 novembre 2022 ore 15:30 – 17:00 (viale della Primavera 207)
- Domenica 20 novembre 2022 ore 10:30 – 12:00 (via Castore Durante 11)
- Domenica 27 novembre 2022 ore 10:30 – 12:00 (viale della Primavera 207)
- Sabato 3 dicembre 2022 ore 15:30 – 17:00 (via Castore Durante 11)
- Sabato 10 dicembre 2022 ore 15:30 – 17:00 (viale della Primavera 207)
- Domenica 11 dicembre 2022 ore 10:30 – 12:00 (via Castore Durante 11)
- Domenica 18 dicembre 2022 ore 10:30 – 12:00 (viale della Primavera 207)
- Domenica 15 gennaio 2023 ore 10:30 – 12:00 (viale della Primavera 207)
- Domenica 15 gennaio 2023 ore 10:30 – 12:00 (via Castore Durante 11)
Calendario Open Days On-line
- Sabato 12 novembre 2022 ore 15:30 – 17:00
- Domenica 04 dicembre 2022 ore 10:30 – 12:00
Contatti
- 06121122745 – sede Viale della Primavera, 207
- 06121122765 – sede Via Castore Durante, 11
- e-mail: orientamentoassisi@liceofrancescodassisi.edu.it
Informazioni
- Locandina (.pdf)
- Depliant, indirizzi di studio – offerta formativa 2023/2024 (.pdf)
- Quadro orario Liceo Scientifico Ordinario (.pdf)
- Quadro orario Liceo Scientifico Cambridge International (.pdf)
- Progetto didattico sperimentale studente-atleta di alto livello (.pdf)
Attività e corsi
- Corso gratuito di alfabetizzazione di Lingua latina (.pdf)
- Lezioni aperte del sabato (.pdf)
- Presentazione progetto “Cominciare bene…Allineamento classi prime” (matematica, italiano e inglese) (.pdf)
- Descrizione progetto “Cominciare bene…Allineamento
- classi prime” (matematica, italiano e inglese) (.pdf)