Supporto alla didattica e sportelli
CORSI DI SUPPORTO ALLE CARENZE DEL PRIMO QUADRIMESTRE
I corsi in oggetto inizieranno Martedì 28/02/2022 e si svolgeranno in presenza, nei seguenti giorni e orari:
Martedì (in sede V.LE DELLA PRIMAVERA) | Aula | ||||
Orario | Corso | n. ore | Docente | Classi | |
14:00 – 15:30 | LATINO PRIME (1) | 6 | Greco | 1A – 1C – 1D – 1G – 1H | 40 |
14:00 – 15:30 | MATEMATICA SECONDE (1) | 6 | Addiucci | 2A – 2Ac -2B -2C-2E | 41 |
14:15 – 15:45 | MATEMATICA SECONDE (2) | 6 | Morresi | 2D – 2F – 2G – 2H | 33 |
15:30 – 17:00 | LATINO SECONDE | 6 | Greco | Tutte le seconde | 40 |
15:30 – 17:00 | MATEMATICA PRIME (1) | 6 | Addiucci | 1A – 1Ac – 1B – 1E | 41 |
15:45 – 17:15 | MATEMATICA PRIME (2) | 6 | Morresi | 1C – 1F – 1H | 33 |
Mercoledì (in sede VIA CASTORE DURANTE) | Aula | ||||
Orario | Corso | n. ore | Docente | Classi | |
14:30 – 16:00 | INGLESE PRIME | 6 | Fabri | Tutte le prime | 101 |
14:30 – 16:00 | MATEMATICA QUARTE (1) | 6 | Germani | 4B – 4G | 102 |
14:30 – 16:00 | MATEMATICA QUARTE (2) | 6 | Addiucci | 4E – 4H | 103 |
14:30 – 16:00 | MATEMATICA QUARTE (3) | 6 | Massetti | 4A – 4F | 104 |
14:30 – 16:00 | LATINO PRIME (2) | 6 | Greco | 1Ac – 1B – 1E – 1F – 1I | 114 |
16:00 – 17:30 | FISICA PRIME (1) | 6 | Germani | 1Ac – 1B – 1C – 1D | 102 |
16:00 – 17:30 | FISICA PRIME (2) | 6 | Massetti | 1A – 1E – 1G – 1I | 104 |
16:00 – 17:30 | FISICA TERZE (1) | 6 | Addiucci | 3A – 3G | 103 |
16:00 – 17:30 | INGLESE SECONDE | 6 | Fabri | Tutte le seconde | 101 |
16:00 – 17:30 | LATINO TERZE | 6 | Greco | Tutte le terze | 114 |
Giovedì (in sede V.LE DELLA PRIMAVERA) | Aula | ||||
Orario | Corso | n. ore | Docente | Classi | |
14:00 – 15:30 | SCIENZE SECONDE | 6 | Redi | Tutte le seconde | 34 |
14:00 – 15:30 | MATEMATICA PRIME (3) | 6 | Carfora | 1G – 1I | 53 |
14:00 – 15:30 | FISICA QUARTE | 6 | Addiucci | Tutte le quarte | 41 |
14:00 – 15:30 | MATEMATICA TERZE (1) | 6 | Morresi | 3A-3B-3E-3H | 33 |
14:30 – 16:00 | MATEMATICA TERZE (2) | 6 | Uselli | 3Ac-3C-3F-3G | 54 |
14:30 – 16:00 | SCIENZE PRIME (1) | 6 | Medaglia | 1A – 1D – 1E – 1F | 29 |
15:30 – 17:00 | SCIENZE PRIME (2) | 6 | Redi | 1H | 34 |
15:30 – 17:00 | FISICA SECONDE (1) | 6 | Carfora | 2A-2F-2G-2H | 53 |
15:30 – 17:00 | FISICA SECONDE (2) | 6 | Morresi | 2Ac-2B-2C-2D-2E | 33 |
15:30 – 17:00 | FISICA TERZE (2) | 6 | Addiucci | 3Ac – 3C – 3F – 3H | 41 |
16:00 – 17:30 | SCIENZE QUARTE | 6 | Medaglia | Tutte le quarte | 29 |
Gli incontri avranno cadenza settimanale, della durata di un’ora e mezza ciascuna, e dureranno 4 settimane. (Quindi per ciascun corso, si tratta di 4 incontri da un’ora e mezza, una volta a settimana, nel giorno e orario indicato nello schema. La durata totale di ciascun corso è di 6 ore).
I corsi sono rivolti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli studenti che hanno avuto, in sede di scrutinio, l’indicazione CORSO DI RECUPERO come modalità di recupero per le carenze del primo quadrimestre. Pertanto non è necessaria alcuna iscrizione.
SPORTELLI METODOLOGICI
Gli sportelli metodologici per le discipline FISICA, MATEMATICA, LATINO, INGLESE e SCIENZE, seguiranno il seguente nuovo orario a partire dal 20 Febbraio 2023 e per tutte le settimane a seguire:
SEDE VIALE DELLA PRIMAVERA
Ora | Martedì | ||||
13:30 – 14:30 | Fisica triennio (Germani) | Matematica triennio (Ferretti) | Ora | ||
14:30 – 15:30 | Fisica biennio (Germani) | Matematica triennio (Ferretti) | 15:00 – 16:00 | Matematica biennio
(Carfora) |
|
16:00 – 17:00 | Matematica biennio
(Carfora) |
Ora | Giovedì |
13:30 – 14:30 | Scienze (Medaglia) |
14:30 – 15:30 | Latino (Greco) |
15:30 – 16:30 | Latino (Greco) |
16:00 – 17:00 | Inglese (Vita) |
SEDE VIA CASTORE DURANTE
Ora/Giorno | Mercoledì | Venerdì | |
12:00 – 13:00 | Matematica biennio (Rigamonti) | ||
13:00 – 14:00 | Matematica triennio (Perna) | Latino (Greco) | Fisica (Perna) |
Gli sportelli saranno attivi fino al 26/05/2023, fatta eccezione per il periodo 02/04/2023-16/04/2023, a cavallo delle vacanze pasquali.
Sarà cura dei docenti curricolari e delle famiglie esortare gli studenti ad usufruire degli sportelli metodologici, che costituiscono una preziosa risorsa per un proficuo percorso di apprendimento.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Per i seguenti corsi:
- MATEMATICA BIENNIO (Sede v.le della Primavera – Prof. Carfora);
- MATEMATICA TRIENNIO (Sede via Castore Durante – Prof. ssa Ferretti);
la prenotazione avverrà tramite la compilazione di un modulo cartaceo reperibile presso la portineria della sede centrale. Per questi due sportelli, le prenotazioni già avvenute tramite Moduli Google rimangono valide e non è necessario riprenotarsi. Tuttavia, dovranno attenersi ai nuovi orari.
Per i corsi:
- MATEMATICA BIENNIO (Sede via Castore Durante – Prof. ssa Rigamonti)
- MATEMATICA TRIENNIO (Sede Castore Durante – Prof. Perna)
- FISICA (Sede Succursale – Prof .Perna)
la prenotazione avverrà tramite la compilazione di un modulo cartaceo affisso in bacheca a piano terra.
Per tutti gli altri corsi, la prenotazione avverrà mediante la compilazione dei seguenti moduli telematici, nel quale lo studente indicherà nome, cognome, classe e argomento, scegliendo data e orario tra quelli disponibili:
- FISICA BIENNIO (centrale) Sportello Fisica Biennio Centrale (Martedì 14:30-15:30, Prof. Germani)
- FISICA TRIENNIO (centrale) Sportello Fisica Triennio Centrale (Martedì 13:30-14:30, Prof. Germani)
- LATINO (centrale) Sportello Latino Centrale (Giovedì 14:30-16:30, Prof.ssa Greco)
- LATINO (succursale) Sportello Latino Succursale (Mercoledì 13:00-14:00, Prof.ssa Greco)
- INGLESE (centrale e succursale) Sportello Inglese (Giovedì 16:30-17:30, Prof.ssa Vita)
- SCIENZE (centrale e succursale) Sportello Scienze (Giovedì 13:30-14:30, Prof.ssa Medaglia)
REGOLAMENTO E INDICAZIONI PER GLI STUDENTI
- Lo sportello, relativo a un determinato docente, giorno e ora della settimana, viene attivato con un minimo di 1 studente;
- Per tutti gli sportelli, è possibile prenotarsi ENTRO E NON OLTRE 24 ore prima dello svolgimento dello stesso. I singoli docenti si riservano la possibilità di non prendere in considerazione prenotazioni avvenute fuori tempo massimo;
- Sono possibili prenotazioni a piccoli gruppi omogenei (4/5 persone), anche di classi diverse, purché l’argomento richiesto sia lo stesso;
- Per singola ora, è possibile trattare al massimo 3 argomenti diversi. Nelle prenotazioni cartacee, iscriversi allo sportello successivo se sono già presenti prenotazioni con 3 argomenti diversi;
- Per gli sportelli in cui la modalità di prenotazione avviene tramite Moduli Google, è possibile prenotarsi SOLO UTILIZZANDO L’ACCOUNT ISTITUZIONALE DELLO STUDENTE;
- Gli studenti, dopo aver prenotato lo sportello, sono tenuti a rispettare l’impegno preso, salvo gravi e comprovati motivi. In caso di impossibilità a frequentare lo sportello, essi devono comunicarlo al docente il più tempestivamente possibile, ai seguenti indirizzi mail:
Prof. Carfora – luca.carfora@liceofrancescodassisi.edu.it
Prof. ssa Ferretti – daniela.ferretti@liceofrancescodassisi.edu.it
Prof. Germani – davide.germani@liceofrancescodassisi.edu.it
Prof. ssa Greco – grecoilenia8@gmail.com
Prof. ssa Medaglia – stefania.medaglia@liceofrancescodassisi.edu.it
Prof. Perna – luigi.perna@liceofrancescodassisi.edu.it
Prof. ssa Rigamonti – manuela.rigamonti@liceofrancescodassisi.edu.it
Prof. ssa Vita – paola.vita2@liceofrancescodassisi.edu.it
INDICAZIONI PER I DOCENTI
- Nel caso di indisponibilità o di cancellazione di una data, i docenti avviseranno gli studenti via mail al loro indirizzo istituzionale (che è sempre del tipo nome.cognome@liceofrancescodassisi.edu.it);
- I docenti che svolgono gli sportelli avranno cura di compilare il “Registro sportello didattico”. Al termine di tutto il periodo degli sportelli, i docenti caricheranno una copia del registro opportunamente compilata, nella cartella “CARTELLA Registri sportelli aa 2022/2023”, rinominando il file come COGNOMEDOCENTE_MATERIA (ad es. PERNA_MATEMATICA). Il file del registro è unico per tutti gli sportelli svolti e NON è necessario caricarlo di volta in volta. I referenti della funzione strumentale di Area 2 si occuperanno, a fine sportelli, di stampare e consegnare i registri al personale di segreteria.
Conoscenze e competenze essenziali per il recupero delle carenze didattiche
- Matematica, conoscenze e competenze essenziali per corso di recupero estivo di tutte le classi
- Fisica, conoscenze e competenze essenziali per corso di recupero estivo di tutte le classi
- Scienze, conoscenze e competenze essenziali per corso di recupero estivo di tutte le classi
- Lingua Inglese, conoscenze e competenze essenziali per corso di recupero estivo di tutte le classi
- Storia e Filosofia, conoscenze e competenze essenziali per corso di recupero estivo di tutte le classi
- Italiano, conoscenze e competenze essenziali per corso di recupero estivo di tutte le classi
- Latino, conoscenze e competenze essenziali per corso di recupero estivo di tutte le classi
- Latino, conoscenze e competenze essenziali per corso di recupero estivo di tutte le classi ad indirizzo sportivo
- Geografia e Storia, conoscenze e competenze essenziali per corso di recupero estivo di tutte le classi