Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tutti gli Indirizzi di studio

A partire dall’anno scolastico 2023/2024, l’offerta formativa del Liceo Scientifico Statale “Francesco D’Assisi” accoglie una importante novità e cioè l’articolazione su 5 giorni dell’attività didattica. L’articolazione delle lezioni settimanali su 5 giorni, da lunedì a venerdì, è stata approvata dopo un lungo e critico confronto che ha coinvolto tutta la comunità scolastica. Si prevede un orario di inizio lezioni uguale per tutti, e cioè, alle ore 8:00 e un’uscita differenziata per anno scolastico e indirizzo, come illustrato nei prospetti orari. L’articolazione su 5 giorni consente di mantenere inalterata l’offerta formativa sia per quanto riguarda l’indirizzo tradizionale, sia per quanto riguarda l’indirizzo “Internazionale Cambridge” e consente di garantire una ricca proposta di attività extracurricolari e un efficace supporto allo studio in orario pomeridiano. L’organizzazione della didattica, attraverso una distribuzione calibrata del lavoro, promuove l’apprendimento e il raggiungimento pieno degli obiettivi formativi e didattici, favorendo in ogni singolo alunno la piena realizzazione di sé.

Corso ordinario

Il percorso di studi tende a formare personalità culturalmente ricche e versatili, capaci di affrontare qualsiasi ambito di studi o di lavoro, attraverso l’acquisizione delle seguenti competenze:

  1. Capacità di compiere un’analisi scientifica delle questioni
  2. Capacità di condurre un ragionamento coerente
  3. Capacità di trasferire le operazioni mentali compiute  in altri contesti
  4. Conoscenze specifiche e padronanza di procedure che possano consentire di seguire serenamente studi universitari scientifici

Liceo Scientifico a potenziamento Internazionale Cambridge:

La particolarità del percorso di studio liceale scientifico con IGCSE (International General certificate of Secondary Education) consiste nell’affiancare i programmi italiani con l’insegnamento in inglese e secondo i programmi inglesi dell’IGCSE di alcune materie caratterizzanti: matematica, geografia, inglese come seconda lingua, biologia, o fisica.

Progetto Scuola e Sport, studente-atleta di alto livello (D.M. 935 11/12/2015):

  • il programma sperimentale, previsto dalla legge 107/2015 “Buona scuola”, consente ai giovani di praticare l’attività agonistica senza rinunciare allo studio. Il nostro liceo partecipa con un progetto (finanziato dal MIUR) gestito dall’Ateneo IUL e in partnership con la società sportiva Eurobasket Roma.