Tutti gli Indirizzi di studio
Corso ordinario
Il percorso di studi tende a formare personalità culturalmente ricche e versatili, capaci di affrontare qualsiasi ambito di studi o di lavoro, attraverso l’acquisizione delle seguenti competenze:
- Capacità di compiere un’analisi scientifica delle questioni
- Capacità di condurre un ragionamento coerente
- Capacità di trasferire le operazioni mentali compiute in altri contesti
- Conoscenze specifiche e padronanza di procedure che possano consentire di seguire serenamente studi universitari scientifici
- Quadro orario (file pdf)
Liceo Scientifico a potenziamento Internazionale Cambridge:
La particolarità del percorso di studio liceale scientifico con IGCSE (International General certificate of Secondary Education) consiste nell’affiancare i programmi italiani con l’insegnamento in inglese e secondo i programmi inglesi dell’IGCSE di alcune materie caratterizzanti: matematica, geografia, inglese come seconda lingua, biologia, o fisica.
- Quadro orario (file pdf)
Progetto Scuola e Sport, studente-atleta di alto livello (D.M. 935 11/12/2015):
- il programma sperimentale, previsto dalla legge 107/2015 “Buona scuola”, consente ai giovani di praticare l’attività agonistica senza rinunciare allo studio. Il nostro liceo partecipa con un progetto (finanziato dal MIUR) gestito dall’Ateneo IUL e in partnership con la società sportiva Eurobasket Roma.