Sportello di Ascolto Psicologico
C.I.C.
(Centro di Informazione e Consulenza)
CENTRO DI ASCOLTO
2021-2022
sede centrale: Dott.ssa Patrizia d’Atteo
sede succursale: Dott.ssa Alessandra Pulvirenti
email:
Ricevimento
A.S. 2021 – 2022
Sede centrale: Viale della Primavera, 207 – 00172 Roma
martedì – aula 105 – 3° piano – palazzina B
MESE | GIORNO |
Febbraio 2022 | martedì 8, 15, 22 |
Marzo 2022 | martedì 1, 8, 15, 22,29 |
Aprile 2022 | martedì 5, 12, 26 |
Maggio 2022 | martedì 3, 10, 17, 24, 31 |
Giugno 2022 | martedì 7 |
Sede succursale: Via Castore Durante, 11 – 00172 Roma
mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 11:30 – aula 104 1° piano
MESE | GIORNO |
Febbraio 2022 | mercoledì 9, 23 |
Marzo 2022 | mercoledì 9, 23 |
Aprile 2022 | mercoledì 6,20 |
Maggio | mercoledì 4, 18 |
per i dettagli leggere la circolare n°099
Che cos’è
Il Centro di Ascolto del C.I.C., è un servizio di consulenza psicologica attivo ormai da 18 anni, che la scuola mette a disposizione degli studenti, dei genitori, degli insegnanti, del personale, di tutti i protagonisti della scuola.
Perché andare al Centro di Ascolto?
Il servizio può essere utilizzato in vario modo.
Può essere un momento di curiosità e approfondimento di temi quali: la scuola e lo studio, il rapporto con i genitori, l’amicizia, le relazioni sentimentali, ecc…
E’ possibile organizzare incontri a tema su argomenti di comune interesse.
Può offrire orientamento agli studenti che pensano alla psicologia come scelta universitaria.
Può essere un punto di riferimento per un problema personale.
I colloqui possono essere individuali, ma si può accedere anche in piccoli gruppi (due o tre persone).
Dove si trova?
Il Centro di Ascolto del C.I.C. non ha sempre la stessa sede; per questo anno scolastico, 2019/2020, si trova in sede centrale nell’aula 105 del 3° piano – pal. B.
Quando è aperto?
Il Centro di Ascolto è attivo da gennaio a maggio, il venerdì, secondo date che vengono affisse nelle bacheche della scuola. Il servizio è attivo e accessibile durante l’orario scolastico:
- presso la sede Centrale, nell’aula 105 3° piano pal. B il venerdì dalle 09:00 alle 12:30
Gli studenti possono chiedere il permesso all’insegnante, e assentarsi dalla lezione, compatibilmente con i propri impegni scolastici (se non si hanno cioè compiti in classe, interrogazioni o altro).
Come si prenota un colloquio?
E’ possibile accedere direttamente al Centro di Ascolto in caso di disponibilità. E’ comunque consigliato prenotarsi. I colloqui possono essere prenotati presso la sig.ra Flavia della Segreteria amministrativa (sede centrale), presso la sig.ra Antonella in portineria (sede succursale). Per gli studenti minorenni è necessario il consenso firmato dei genitori.