Centro EiPass

logo Eipass

Referente: Prof.ssa Manuela Marsili (animatoredigitale@liceofrancescodassisi.edu.it)
Formatore: Sig. Francesco Laurenti (francesco.laurenti@liceofrancescodassisi.edu.it)

Avvisi


13/11/2023 – CANCELLAZIONE SESSIONE D’ESAME DEL 23/11/2023

La sessione viene cancellata per motivi organizzativi. E’ disponibile la data del 14 dicembre prenotabile dal modulo:

 

08/11/2023 – INIZIO CORSO EIPASS USER 7 MODULI 2023-24

Le lezioni inizieranno mercoledì 15 novembre alle ore 15:30 in modalità telematica. Gli iscritti che hanno provveduto al saldo della quota di partecipazione riceveranno il link per collegarsi alla lezione tramite piattaforma Google Meet sulla casella di posta istituzionale (studenti e docenti) oppure su quella indicata all’atto dell’iscrizione.
Le credenziali di accesso alla piattaforma didattica Didasko saranno inviate a breve dall’ente certificatore.

 

03/11/2023 – NUOVE SESSIONI D’ESAME

Le sessioni d’esame autunnali si svolgeranno nei giorni 23 NOVEMBRE e 14 DICEMBRE 2023 alle ore 14:15 presso il Laboratorio informatico (pal.A secondo piano) della sede di Viale della Primavera, 207. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo al link sottostante, indicando quali moduli si vogliono sostenere. Le iscrizioni devono pervenire entro 24 ore prima della sessione. L’esame è compreso nella quota già pagata per l’acquisto della Ei-card. E’ possibile sostenere un esame già fallito gratuitamente per una sola volta. I candidati devono essere muniti di documento di identità.

 

26-10-2023 – SONO CHIUSE LE ISCRIZIONI AL CORSO EIPASS 2023-24

Gli iscritti hanno ricevuto via email le indicazioni per il pagamento. A breve sarà pubblicato il calendario degli incontri, con le indicazioni per partecipare.

 

20-09-2023 RIPARTE IL CORSO EIPASS USER 7 MODULI 2023-24 VALIDO COME PCTO

COME ISCRIVERSI AL CORSO: scaricare e compilare la domanda di iscrizione in ogni sua parte (link sotto), non dimenticando di firmare. Inviare il documento in allegato alla email: animatoredigitale@liceofrancescodassisi.edu.it indicando nell’oggetto: ISCRIZIONE AL CORSO EIPASS 2023-24. Non saranno tenute in considerazione le domande non compilate, prive di firma o pervenute oltre la scadenza del 25 ottobre 2023.

Riceverete per email ulteriori informazioni circa la modalità di pagamento, che dovrà essere effettuata esclusivamente tramite PagoPA. Il costo delle lezioni è di €170,00 da pagarsi in un’unica soluzione. Nel costo è compresa la Ei-Card, della durata di 36 mesi, che permette di registrarsi sulla piattaforma e-learning Didasko usufruendo dei materiali didattici aggiuntivi e i test di simulazione per sostenere i sette esami per il conseguimento della certificazione, che si terranno in presenza presso il Laboratorio di informatica della sede di viale della Primavera. Informazioni più dettagliate sugli esami sono disponibili sotto.

Per ulteriori informazioni consultare i link informativi sottostanti oppure contattare la Referente.

 

EIPASS | Test center accreditato


Dal 2019 il Liceo Francesco d’Assisi è diventato un Ei-Center, centro autorizzato al rilascio delle certificazioni EIPASS, tra quelli presenti in tutto il mondo. Presso la nostra sede è possibile svolgere gli esami per il conseguimento della certificazione del percorso prescelto anche se non si è frequentato uno dei corsi tenuti dai formatori della scuola.

Gli esami per la certificazione Eipass sono svolti in presenza, presso il Laboratorio informatico della sede di viale della Primavera, nelle date indicate. A ciascuna sessione sono ammessi al massimo 24 esaminandi. La sessione con meno di 4 prenotazioni sarà annullata.

Le sessioni d’esame autunnali si svolgeranno nei giorni 23 NOVEMBRE e 14 DICEMBRE 2023 alle ore 14:15

Per iscriversi è necessario compilare il modulo online al link sottoindicato, fino a 24 ore prima della data dell’esame. Le iscrizioni pervenute in ritardo non saranno ammesse.

In ogni sessione è possibile sostenere l’esame di uno o più moduli; l’iscrizione alle sessioni d’esame è gratuita. E’ possibile ripetere un esame fallito gratuitamente per una sola volta.

 

EIPASS | European Informatics Passport


Certifica le tue competenze informatiche, qualifica e aggiungi valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando il tuo inserimento nel mondo del lavoro

Il programma di certificazione informatica EIPASS attesta il possesso delle competenze ICT, così come descritte negli standard internazionali alla base del nuovo curriculum Europass: come per le competenze linguistiche, anche per quelle informatiche ora è prevista una specifica tabella in cui puoi indicare il tuo livello di competenze digitali. Tutte le certificazioni EIPASS sono strutturate su standard condivisi a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi Paesi ed è inoltre di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.

La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), documento elaborato e aggiornato dal CEN, Commissione Europea per la standardizzazione, che fornisce un quadro complessivo delle competenze digitali che ogni cittadino deve possedere perché utili nel lavoro, nello studio, nelle relazioni, e più in generale nella vita di tutti i giorni. L’uso di un linguaggio condiviso per descrivere tali competenze rende la certificazione EIPASS 7 Moduli User facilmente comprensibile in Europa e nel mondo. EIPASS 7 Moduli User costituisce infatti titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale, secondo quanto stabilito dall’Ente formativo o da quello che pubblica il bando.

Destinatari

  • Studenti (interni e esterni al Liceo FdA), titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico e universitario. Valido come programma di alternanza scuola-lavoro (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) con certificazione delle ore svolte
  • Docenti, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale, valido ai fino degli obblighi formativi con rilascio di attestato di frequenza delle lezioni
  • Professionisti, titolo che facilita la mobilità europea

Moduli d’esame

  • I fondamenti dell’ICT
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare e collaborare in Rete
  • Sicurezza informatica
  • Elaborazione testi
  • Foglio di calcolo
  • Presentazione
torna all'inizio del contenuto